Follow us On Instagram

Lorem ipsum proin gravida nibh vel velit auctor alique tenean sollicitudin, lorem quis.
Top
 
Tipografia Mazzarini > Focus  > RASTER O VETTORIALE?

RASTER O VETTORIALE?

I file raster (JPG, TIFF o PNG) sono file che utilizzano migliaia di pixel per costruire un’immagine. Ogni pixel ha un colore e vengono messi assieme, come in un puzzle, per creare un logo o un’immagine. Una volta che l’immagine Raster è stata generata è impossibile ridimensionarla o meglio, quando lo si fa, ogni pixel viene ugualmente ridimensionato. Per questo motivo se la modifica è un ingradimento i pixel si allargano rendendo l’immagine sempre meno chiara e caratterizzata da un effetto sfocato, se al contrario la modifica è una riduzione non si avranno effetti negativi sull’immagine.
Ecco perché dovete essere sicuri di avere la massima qualità fin dall’inizio: rimpicciolire la vostra immagine non influirà sulla qualità del file raster, ma ingrandirla sì.
I file vettoriali sono invece molto più flessibili, si affidano a equazioni matematiche per ridimensionare il contenuto del file, in modo da garantirvi una qualità impeccabile. I file vettoriali sono quelli più comunemente utilizzati dai graphic designer, soprattutto con i software come Corel Draw o Adobe Illustrator, specializzati nell’utilizzo dei file vettoriali. Il vostro logo dovrebbe pertanto essere sempre disegnato in formato vettoriale in modo che potrà essere in ogni momento ingrandito o rimpicciolito senza compromettere la qualità. L’altra cosa ottima dei file vettoriali è che possono essere facilmente convertiti nei formati JPG o PNG per poterli usare sul web.

Share
×

Benvenuto!

Utilizza la chat WhatsApp qui di seguito
per chiedere info al nostro staff o invia
una email a info@tipografiamazzarini.it

× Posso aiutarti?